SCILLA/SAN ROBERTO – Melia ha da oggi la sua Biblioteca, un presidio aspromontano che congiunge i lettori di Scilla e San Roberto, dedicata alla memoria di Concettina Putortì, maestra e poetessa scomparsa lo scorso anno. L’inaugurazione si è svolta nei locali della canonica di San Gaetano, in una conferenza con don Pasquale Triulcio, Nadia Oliveri e Davide Calarco de “La Voce dei Giovani”, l’editore della “Disoblio” Salvatore Bellantone, la scrittrice Roberta Macrì, il presidente Francesco Ventura della “Famiglia Ventura” ed alla presenza dei sindaci Pasqualino Ciccone e Roberto Vizzari. L’istituzione della Biblioteca è stata possibile grazie al massimo coinvolgimento della cittadinanza locale, la cui sensibilità culturale spicca in impegno sociale, ed alle sinergie attivatesi tra Prefettura di Reggio Calabria ed associazione “Famiglia Ventura” a seguito dei raid subiti dal presidente nel marzo 2013. Questo tassello arricchisce ora il già incantevole mosaico di Melia, paese custode delle grotte di Tremusa.
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…