SANTO STEFANO. Nasce la Consulta Giovanile comunale, gli auguri del sindaco Malara:  ”I giovani prendano in mano il loro presente”

28 Agosto 2015
1412 Views

Stampa
consultagiovanilecomunale

”Le speranze dei giovani, le loro aspirazioni, i loro bisogni, i loro desideri. Sono alcuni dei principali punti cardinali della bussola che guida la nostra amministrazione”. Parla così il Sindaco di Santo Stefano Francesco Malara commentando la nascita della nuova Consulta Giovanile comunale del piccolo centro aspromontano. Si conferma l’interesse dell’azione amministrativa verso le categorie sensibili. Dopo una serie di iniziative dedicate ai bambini e agli anziani del Comune, adesso è il turno dei giovani. La Consulta Giovanile comunale è operativa già da qualche settimana e sarà coadiuvata dalla consigliera comunale delegata Carmela Delfino.

L’obiettivo è quello di favorire la partecipazione giovanile in attività sociali, ma anche garantire un meccanismo di rappresentanza che metta al centro dell’azione amministrativa comunale alcune proposte elaborate direttamente dai giovani del paese. Loro compito sarà formulare idee e progetti da sottoporre al Consiglio Comunale. Al centro ovviamente le tamatiche attinenti all’universo giovanile: lo sport, l’istruzione, l’ambiente, gli spazi sociali e le possibilità di partecipazione alla vita democratica comunale.

La nuova Consulta Giovanile promuoverà dibattiti, ricerche, incontri sui principali temi di interesse giovanile. Si pone come un nuovo punto di riferimento per la partecipazione dei giovani under 30 alla vita amministrativa di Santo Stefano e del suo comprensorio. Sono già tanti i giovani che hanno aderito all’iniziativa. Proprio in questi giorni la Consulta ha iniziato la sua fase organizzativa. L’Amministrazione, su esplicita richiesta del Sindaco Malara, ha messo a disposizione dei ragazzi uno spazio dotato di strumenti telematici e connessione internet, all’interno del Municipio di Santo Stefano. Saranno gli stessi ragazzi ad allestirlo come meglio ritengono. Una prima esperienza di autogestione che sarà il preludio delle numerose idee in cantiere da realizzare nei prossimi mesi.

Tra le proposte più gettonate un’opera di rivalutazione dei monumenti storici presenti nel territorio comunale, l’apertura di una boutique solidale, un corso di sci da realizzare in collaborazione con i mastri di Gambarie, un progetto in collaborazione con l’Ente Parco Nazionale ed una serie di iniziative in sinergia con gli istituti scolastici della provincia. Tanta tanta carne al fuoco. Iniziative che animeranno la vita pubblica comunale nei prossimi mesi.

”Fin dalla campagna elettorale – ha commentato il Sindaco Malara – i giovani del paese ci hanno accompagnato con entusiasmo e partecipazione. Un sostegno che ci consegna la grande responsabilità di proporre loro una prospettiva di sviluppo che non consideri come unica possibilità l’emigrazione lontano dalla nostra terra. Loro ci hanno accordato la loro fiducia e sostenendo in massa il nostro progetto, che tiene al centro le loro idee ed i loro bisogni, hanno ripreso in mano il loro futuro. Adesso, con l’istituzione della Consulta Giovanile, hanno preso in mano il loro presente. A tutti loro i migliori auguri di buon lavoro da parte dell’Amministrazione. Saranno un confronto costante ed un orizzonte che terremo sempre presente nelle scelte che accompagneranno il governo del paese”.

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
292 views
Attualità
292 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
131 views
Attualità
131 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
142 views
Uncategorized
142 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…