CAMPO CALABRO. Rifiuti, il sindaco Idone avvisa gli abitanti dei centri limitrofi: “Vietato conferire la vostra spazzatura nel nostro comune”

28 Agosto 2015
833 Views
Stampa

Mimmo Idone

CAMPO CALABRO – Il sindaco Domenico Idone dice basta all’abbandono di spazzatura non prodotta in loco. Tra i destinatari del provvedimento che ha firmato negli scorsi giorni, figurano anche quei villesi che continuano a depositare i propri rifiuti nei cassonetti del confinante comune anziché effettuare il servizio di raccolta differenziata avviato a settembre 2014 dall’allora amministrazione La Valle. Qualche mese fa, Campo Calabro, oltre a dover fare i conti con l’impossibilità di svuotare i cassonetti per via delle frequenti chiusure delle discariche, ha dovuto pure subire l’inciviltà degli abitanti dei centri limitrofi. Il fenomeno si è attenuato con la partenza della raccolta differenziata in alcuni punti della cittadina campese, ma, essendovi ancora diversi cassonetti, il rischio che vengano riempiti con rifiuti creati altrove resta alto. Da qui l’ordinanza sindacale  che dispone «il divieto di conferimento nel territorio del comune di Campo Calabro di rifiuti non prodotti sul territorio comunale», presumendo «”iuris tantum” non prodotti sul territorio comunale i rifiuti conferiti da soggetti non residenti, dimorati o esercenti attività aventi sede negli altri comuni». Il provvedimento si è reso infatti necessario dopo aver «rilevato che non residenti, né dimoranti, né titolari di attività sul territorio del comune di Campo Calabri ma utenti Tari di comuni limitrofi depositano rifiuti non prodotti nel Comune di Campo Calabri presso i contenitori di questo Comune». Una situazione che «ha determinato inevitabilmente – scrive il sindaco Idone – un incremento dei rifiuti rinvenuti nei cassonetti e, pertanto, un incremento della spesa per questo Comune». E’ chiaro che il primo cittadino campese non ne fa solo una questione di sofferenza per le finanze dell’ente, ma anche e soprattutto una questione di igiene pubblica e sicurezza urbana. Scoraggia dunque eventuali trasgressori dell’ordinanza avvisandoli che la violazione al divieto significherà l’applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria da 100,00 a 500,00 euro, con incremento del 100% in caso di recidiva. f.m.

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
306 views
Attualità
306 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
132 views
Attualità
132 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
143 views
Uncategorized
143 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…