SANTO STEFANO. Fine agosto con i fiocchi: proseguono gli eventi dell’estate aspromontana con un finale dedicato ai motori

26 Agosto 2015
873 Views

Stampa

Ancora nel vivo l’estate aspromontana. Cultura, intrattenimento, musica: dopo lo straordinario successo del concerto con i Gemelli Diversi e l’esibizione dei Faber Quartet, numerosi sono gli eventi ancora in programma in questa ultima settimana di agosto. E diverse sono le iniziative aggiunte in corsa al cartellone stilato dall’Amministrazione Comunale di Santo Stefano in Aspromonte, guidata dal Sindaco Francesco Malara, in collaborazione con associazioni ed attività imprenditoriali presenti nel comprensorio di Santo Stefano, Mannoli e Gambarie. Un programma realizzato valorizzando al massimo tutte le migliori energie del territorio.

Le iniziative programmate sono andate avanti già nella giornata di ieri con un doppio appuntamnto: alle 18:00 a Gambarie l’esibizione del Gruppo Musicale ”Le Iene” e subito dopo con la serata musicale ”Balistreri canta Balistreri e musica del Sud” e l’intrattenimento Rotaluna for change DJ7 Dario Poli. Si replica oggi, sempre a Gambarie, con il gruppo Etno Folk ”Alma Folk”, alle 21:30 in piazza Mangeruca, per l’evento curato dal Gal Batir.

Giovedi 27 agosto sempre a Gambarie, dalle 17:30, nella Sala Aurora dell’Hotel Centrale il convegno ”Don Bosco 200 volte grazie” a cura della Pgs Don Bosco di Sant’Alessio, e subito dopo alla pizzeria ”Al Terrazzo” il duo ”Nero a metà”, sulle note del cantante Pino Daniele, con la voce di Nazareno Scarfò e la chitarra di Fortunato Trefiletti.

Venerdi 28 agosto a Mannoli in piazza Zanotti Bianco dalle 21:30 il Cabaret di Tonino Pironaci a cura del Comitato Feste Mannoli, mentre sabato 29 agosto doppio appuntamento a Santo Stefano dalle 18:00 in piazza Domenico Romeo con la Festa del Tricolore e a Gambarie dalle 21:30 in piazza Mangeruca con lo spettacolo ”Musica del Mediterraneo” a cura della Regione Calabria.

Gli appuntamenti di agosto si chiudono domenica 30 alle 21:30 in piazza Domenico Romeo con il gruppo Etno Folk ”Gli Akusma” a cura della Provincia di Reggio Calabria. Il mese di settembre sarà caratterizzato invece dai motori, nella splendida cornice di Gambarie, con il Motoraduno a cura dell’associazione Reggio Bikers, con il Patrocinio del Comune di Santo Stefano, dal 4 al 6 settembre, ed il raduno di quad, previsto dal 12 al 13 settembre sempre nella piazza di Gambarie. Finale d’estate dedicato alla buona cucina con la Sagra della Patata prevista per il 19 settembre a Mannoli.

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
340 views
Attualità
340 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
145 views
Attualità
145 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
160 views
Uncategorized
160 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…