VILLA. Cafè Alzheimer, aggregazione sociale e supporto medico alla Casa Cassibile: il progetto illustrato dall’assessore Richichi

24 Luglio 2015
1270 Views

Stampa
di CONSOLATA MAESANO

VILLA SAN GIOVANNI – Parte dalla Casa Cassibile di Acciarello il primo cafè alzheimer itinerante, realizzato in sinergia dall’assessorato alle politiche di coesione sociale, dall’assessorato alla sanità del comune di Villa San Giovanni – guidati, rispettivamente, dagli assessori Maria Grazia Richichi e Rocco Cassone- e dall’associazione “Allegramente”, la cui presidente è Maria Cara Pennisi.
Un progetto concepito per fornire ai soggetti malati di Alzheimer ed ai loro familiari un punto di riferimento, offrendo una possibilità di aggregazione sociale e soprattutto il supporto di medici specializzati.
L’Alzheimer cafè viene proposto lo scorso settembre dall’associazione Allegramente, grazie al supporto del consultorio diocesano familiare di Reggio Calabria.
Un progetto che nasce dalla consapevolezza che spesso le famiglie si ritrovano ad affrontare da sole la malattia: “Nel 2006 ho vissuto in prima persona tale situazione: mia madre si è ammalata di Alzheimer. Ho avuto un attimo di smarrimento, poi ho capito che dovevo reagire e ho cominciato a cercare sul territorio. Non ho trovato nulla che mi potesse supportare” ci racconta la presidente Pennisi, che prosegue: “Volevo assolutamente che nascesse a Reggio una realtà capace di accogliere familiari e pazienti. Fortunatamente la parrocchia di sant’Agostino e padre Franco Mazzone mi hanno supportata negli anni: è nato un progetto per la terza età e da qui l’idea di fondare un Alzheimer cafè, che è stato fondato presso il consultorio diocesano il 25 settembre 2014”. Il prossimo obiettivo è la ricerca di una sede definitiva: “La sede provvisoria è ancora il consultorio, che è partner dell’associazione e soprattutto del progetto. Abbiamo fatto domanda per un bene confiscato e speriamo di poter avere una nostra sede entro un anno. Cerchiamo una sinergia con le istituzioni”.
Anche il comune di Villa San Giovanni è sceso in campo per aiutare i pazienti e le famiglie: “C’è tanto bisogno di conoscere la patologia degenerativo-cognitiva dell’Alzheimer. La gente che ha un parente affetto da tale malattia sa cosa significa ed è sola”- spiega l’assessore Richichi. “Vogliamo aiutare queste persone: lo si può fare soltanto in gruppo, creando sinergie e creando squadra, allegramente è un’associazione che nasce proprio per dare tale contributo: nasce per sostenere sia i pazienti affetti da decadimento cognitivo lieve e sia i familiari che purtroppo sono a contatto con questi pazienti. L’Alzheimer cafè è un punto di aggregazione sociale dove familiari, pazienti, volontari, esperti, geriatri, neurologi si incontrano per dare vita appunto ad un momento di aggregazione. Nello stesso tempi i pazienti e i familiari possono avere consulenze gratuite, è un momento di sollievo anche per sapere come bisogna comportarsi”.
Il comune sta lavorando per poter offrire assistenza nel proprio territorio ai pazienti: “Miriamo a valorizzare sia il Cassibile che casa Corigliano, che sono efficienti nel nostro territorio di Villa ma sono poco conosciute. Non vogliamo che i pazienti di Villa siano ancora costretti ad andare nelle strutture degli altri comuni”.

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
295 views
Attualità
295 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
131 views
Attualità
131 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
142 views
Uncategorized
142 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…