VILLA. Depuratore, iniziati i lavori di posa della condotta sottomarina: chiariti i motivi del divieto di balneazione

18 Luglio 2015
739 Views
Stampa

Litorale di Pezzo - Villa San Giovanni

VILLA SAN GIOVANNI – Sono partiti gli interventi per la posa della condotta sottomarina (lunga 120 metri) a servizio del depuratore comunale. Si tratta della fase conclusiva dell’operazione di restyling del sistema depurativo realizzata negli ultimi anni dall’impresa Calgeco Srl, aggiudicatrice dell’appalto oggetto di finanziamento regionale nell’era Scopelliti. Ad annunciare l’avvio dei lavori, ieri mattina a palazzo “San Giovanni”, il sindaco Antonio Messina, il vicesindaco con deleghe ai Lavori Pubblici e Turismo Giovanni Siclari, l’assessore ai Servizi Esterni Lorenzo Micari, l’assessore al Decreto Emergenza Rocco Cassone e l’ingegnere Barbaro per la Calgeco. Proprio dall’impresa esecutrice dei lavori sono arrivati alcuni chiarimenti sull’attuale situazione delle acque di Pezzo, in corrispondenza dell’impianto di depurazione. Puntualizzazioni ribadite dal sindaco Messina: «Scarichi a mare non ce ne sono. L’acqua esce già depurata. I valori sono entro i limiti. Tutti gli impianti di sollevamento di Villa sono a posto, l’unico da sistemare resta quello in via Riviera». E allora a cosa si deve il divieto di balneazione a Punta Pezzo? Ebbene, i motivi sono decisamente diversi dagli scorsi anni. Se prima il provvedimento era necessario per il non funzionamento del depuratore, oggi l’unica ragione che lo tiene in vita è appunto la persistenza dell’area di cantiere per l’ultimazione dei lavori. Il grosso è stato fatto e, con la posa della condotta sottomarina, opera che è stata avviata dopo aver avuto in consegna dalla Capitaneria la zona demaniale marittima interessata, sarà finalmente possibile revocare il divieto. «I lavori per la posa della condotta sottomarina – ha dichiarato soddisfatto l’assessore ai Servizi Esterni Lorenzo Micari – ci consentiranno di restituire alla città un tratto di costa fondamentale per lo sviluppo del nostro water front. L’opera ha una notevole valenza ambientale per tutta la città ed i lavori dureranno dai 45 a 60 giorni. Attualmente si stanno svolgendo sulla spiaggia perché stiamo attendendo la fine dell’attività istruttoria da parte della Capitaneria che si concluderà con l’ordinanza di interdizione dell’area alla navigazione. Il nostro impianto di depurazione, infatti, è adeguato alla normativa vigente. Oggi l’area è interdetta alla navigazione perché è zona di cantiere. Al termine dei lavori, quel tratto di mare sarà restituito alla città». fra.me.

Potrebbe interessarti

Corteo “No Ponte” a Messina, l’appello dalla sponda calabra: «Carvenicoli, traghettiamo insieme»
Attualità
176 views
Attualità
176 views

Corteo “No Ponte” a Messina, l’appello dalla sponda calabra: «Carvenicoli, traghettiamo insieme»

Francesca Meduri - 29 Novembre 2023

  Il movimento No Ponte Calabria rinnova l’invito alla partecipazione alle realtà calabresi per la manifestazione di sabato 2 dicembre…

Villa, il procuratore capo Giovanni Bombardieri in città per il seminario di studi “25 novembre sempre”
Attualità
183 views
Attualità
183 views

Villa, il procuratore capo Giovanni Bombardieri in città per il seminario di studi “25 novembre sempre”

Francesca Meduri - 28 Novembre 2023

VILLA SAN GIOVANNI - Martedì 28 novembre 2023 alle ore 16:00 nell’aula magna della scuola elementare “Giovanni XXIII”, nell’ambito della…

Ponte, Pd Villa: «Lo scenario del cantiere fa tremare le vene ai polsi»
Attualità
224 views
Attualità
224 views

Ponte, Pd Villa: «Lo scenario del cantiere fa tremare le vene ai polsi»

Francesca Meduri - 28 Novembre 2023

VILLA SAN GIOVANNI - «Fare politica in città: non solo Ponte». Lo scrive il segretario dem Enzo Musolino nel comunicare…